Energia verde al tempo del corona virus

Il virus covid-19 cambierà il mondo?

Il covid-19 spingerà l’ economia green

Vediamo perché il covid-19 è un alleato del’ economia green

nave nella tempesta del covid19La pandemia di covid-19 darà impulso al’ economia green. Possiamo immaginarlo come una grande ondata che al’ improvviso ci ha fatto cambiare rotta.

Meno male potrebbe dire qualcuno. Finalmente qualcuno si è accorto che è ora di cambiare sistema per il bene del pianeta. Si meno male, potrei replicare, ma in realtà chi governa il mondo non fa mai nulla per niente, ossia se non c’ è un interesse.

Non voglio stare qui a farmi mille problemi, andando a scoprire chi sono i poteri forti o le dinastie che dirigono la barca, ma sappiamo che esistono. Questo dovrebbe esserci ormai chiaro.

Quello che mi interessa però è capire ciò che potrebbe succedere a livello mondiale, dopo una pandemia di questo tipo, ossia un qualcosa che modificherà radicalmente il nostro modo di vivere e che resetterà la nostra economia, facendola collassare per qualche tempo. Naturalmente il mio interesse è rivolto al settore energetico visto che ci lavoro attraverso la mia rete commerciale.

Soprattutto però mi interessa capire come l’ economia avrà il suo rimbalzo, ossia si riprenderà. Si perché dopo una brusca frenata, c’ è sempre un’ accelerazione e noi dovremo essere pronti a salire sul treno prima che prenda troppa velocità, altrimenti si rischia di stare a terra.

Il tutto ovviamente non avverrà dal’ oggi al domani, (potrebbero volerci uno/due anni) ma chi capirà questa cosa avrà sicuramente un vantaggio sugli altri. I settori che troveranno maggiormente sbocco saranno ambiente e energia verde di seguito vi spiego anche il perché.

Ma che c’ entra il virus covid-19 con l’ economia? C’ entra eccome, soprattutto se si tratta di una pandemia a livello globale, che sta bloccando l’ economia intera. Quando tutto sarà finito ci ritroveremo davanti agli occhi un nuovo paradigma di riferimento e una nuova economia…quella green.

Va davvero tutto male?

hazzard covid19Siamo un pò come dei piloti che devono affrontare un percorso pieno di ostacoli e pericoli, ma che alla fine ce la facciamo sempre! Non si può mollare…mai!

Dobbiamo osare per vincere la sfida di questi tempi. Prendere la rincorsa e saltare il fossato pieno d’ acqua. Quando saremo dal’ altra parte dovremo correre e continuare a saltare ostacoli, fino a che non raggiungeremo il traguardo.

E’ vero, siamo bombardati ogni giorni da notizie negative. Tutte le attività sono ferme e ci stanno già dicendo che ci sarà una crisi mai vista prima. Ma allora cosa dovremo fare? Rimanere immobili e sperare che ci salvi la provvidenza? No…non è cosi che dovremo affrontare le difficoltà. Io so per certo che tu che stai leggendo, non sei uno che si piange addosso.

Adesso è il momento di agire e non arrenderci. Dobbiamo informarci e formarci soprattutto. Capire che se ci impegniamo possiamo vincere qualsiasi sfida. Io sono convinto che da questa sfida ne usciremo più forti di prima. Si tratta solamente di capire come fare. Ma se è vero come è vero che “In tempi di crisi c’ è chi piange e chi vende fazzoletti” noi dobbiamo cambiare la nostra visione e capire dove sta andando l’ economia del futuro in modo che anche noi si possa vendere i fazzoletti.

Il settore chiave sarà l’ energia

Vediamo adesso di parlare un pò di energia, visto che è l’ oggetto principale del’ articolo.

Come saprai se  hai visto qualche pagina del sito che stai visitando, mi occupo già da un anno della mia rete commerciale, che tratta prodotti per l’ efficientamento energetico, domotica, impianti fotovoltaici. Quindi sostanzialmente stiamo parlando di qualcosa che troverà sempre più consenso nel prossimo futuro.

Forse ti starai chiedendo il perché l’ energia e l’ ambiente faranno numeri da capogiro e in quest’ articolo cercherò di spiegartelo.

Oltre a dei segnali, che ci fanno capire che ambiente e energia verde, costituiranno gran parte del’ economia futura, ci sono anche dei fatti tangibili e reali, dai quali si capisce che ciò che sto scrivendo non è pura fantasia.

Vediamo quali sono i segnali

  • Trasmissioni in tv dedicate
  • Pubblicità in favore del’ ambiente
  • Sensibilizzazione nelle scuole
  • Agevolazioni per gli acquisti

Prima di andare avanti ti anticipo che fin’ ora non tutti gli sforzi fatti sino ad oggi, per incentivare le fonti rinnovabili e quindi la minore emissione di CO2, hanno avuto l’ effetto sperato, ma ho scoperto un articolo, su un sito internet americano, che mi ha fatto capire che sta per partire qualcosa di grosso in campo energetico e in particolare nel settore del green.  Continua a seguirmi e lo scoprirai.

Continuiamo per ora a parlare dei segnali, di cui ti accennavo.

E’ già da uno o due anni che si parla sempre più di ambiente e energie rinnovabili. Facci caso soprattutto quando guardi la televisione.

Se sei un tipo che nota i particolari avrai notato sicuramente quanto oggi si parla alla tv, alla radio e tantissimo anche sul web, di problemi legati al’ ambiente. Ci sono molte trasmissioni che parlano molto spesso del problema ambiente. Nei tg quotidiani stessa cosa.

Molto recentemente faceva audience Greta Thumberg…ve la ricordate? La ragazzina che andava in giro per il mondo e cercava di sensibilizzare i potenti della terra, affinché si adoperassero qualcosa per l’ ambiente. Anche Leonardo diCaprio, cerco di sensibilizzare l’ opinione pubblica e cosi anche tanti altri personaggi famosi.

In parte ci sono anche riusciti ad ottenere qualche risultato, in quanto hanno portato il problema alla ribalta e sotto gli occhi di tutti. Ma bisogna fare di più e in effetti ho saputo che qualcuno ci sta pensando…

Questi sono tutti segnali, che le cose si muovono a sostegno del’ economia verde e io aggiungo giustamente, che ci fanno capire che ci saranno in futuro molti investimenti nel settore green. Ma ci sono anche fatti reali, che a volte non riusciamo a conoscere immediatamente e che se riusciamo a intercettare prima, possono aiutarci a capire in quale direzione ci saranno forti investimenti.

Prima ti parlavo di un articolo che ho scoperto su un sito americano e ora mi piacerebbe parlartene

BlackRock punta alle energie rinnovabili

fondo investimenti blackrockBlackRock è il più grande fondo di investimenti nel mondo. Gestisce delle cifre per tre trilioni di dollari. Sapete quanti zeri è composta la cifra? lasciamo perdere che è meglio 🙂 Più o meno stiamo parlando di un valore che può essere equiparabile o forse superiore, al prodotto interno lordo del’ Italia e della Germania messe assieme.

Ovviamente dietro al fondo d’ investimento ci sono tutti i potenti del mondo ok? Chi sono? Questo per noi non importa. Ciò che ci importa è capire la massa di denaro che si sta muovendo.

Allora vediamo di capire cosa c’ entra BlackRock con l’ energia verde. Andiamo per gradi.

Ursula von der Leyen presenta il nuovo piano di finanziamento energetico europeo

Il 14 gennaio 2020, il nuovo presidente della commissione europea ha presentato il nuovo piano di finanziamento della commissione “Green New Deal” a Strasburgo in Francia.

Il piano prevede l’ emissione di garanzie per 47,5 miliardi di euro, di cui 38 miliardi provenienti dal bilancio europeo e 9,5 da cosiddetti partner. La cifra cosi prevista consentirà una leva su investimenti sino a 650 miliardi di euro. La commissione europea inoltre ha previsto una quota di riserva per perdite sino a 15 miliardi.

Ancora non c’ è niente di definitivo in quanto Germania e altri paesi si oppongono al piano di investimenti, mentre la Francia vorrebbe invece far rientrare investimenti per il nucleare. Sappiamo che la Francia ha diverse centrali nucleari. Ma di verde sinceramente non mi sembra ci sia tanto nel nucleare.

Comunque, questo per far capire dove ci stiamo dirigendo per i prossimi decenni. In pratica ci possiamo aspettare tranquillamente che nel prossimo futuro ci saranno forti investimenti nel settore green con forti ricadute in termini di occupazione. Ma non solo…c’ è da aggiungere che chiunque si trovasse a lavorare in qualche modo in questo settore (e noi ci stiamo già lavorando) potrebbe dormire sonni tranquilli per un bel periodo.

Leggi l’ articolo

Cosa c’ entra il fondo d’ investimento BlackRock con la linea energetica europea

E veniamo al dunque 🙂 dopo tutto questo ragionamento è ora di capire anche altro. Come ho scritto sopra BlackRock è il fondo d’ investimento più grande al mondo, per cui al suo interno sono allocate cifre da capogiro, dove dietro ci sono persone che veramente comandano il mondo e che di certo non investirebbero in qualcosa, se non avessero la certezza di fare degli ottimi profitti.

Il CEO di BlackRock (Larry Fink), in linea con la conferenza stampa di Ursula von der Leyen ha annunciato che il fondo vuole ricollocare una buona parte del capitale attuale, in asset rivolti al’ energia verde.

Sempre Larry Fink dice che il fondo vuole allontanare i suoi capitali, dalle vecchie fonti fossili. Quindi praticamente ci stanno dicendo che il petrolio, il carbone e gran parte dei loro derivati perderanno nei prossimi anni la loro importanza attuale a favore delle energie rinnovabili.

Capite cosa significa questo? Che praticamente cambierà tutto dal punto di vista economico. I grandi finanzieri praticamente pian piano dovranno disincentivare il petrolio e il carbone. Questo avrà delle ripercussioni inimmaginabili. Ricordiamoci che stiamo parlando di migliaia di miliardi, cioè cose impensabili per noi comuni mortali.

Le migliaia di aziende energetiche che sin’ ora hanno fatto affari col petrolio chiuderanno perché l’ energia verrà dal sole o dal vento o dal’ acqua. pensate per un attimo cosa significa questa cosa. La plastica verrà sostituita da qualcosa di biodegradabile, oppure pensate alle macchine che vanno a gasolio, o i vecchi impianti di riscaldamento che verranno soppiantati.

Quello che abbiamo conosciuto cambierà completamente in favore di un mondo più pulito e meno inquinato. Le macchine andranno grazie al’ energia accumulata nelle batterie. Insomma sarà tutto un mondo nuovo al’ insegna del green e del’ ecologico. Che bello…finalmente un mondo pulito e milioni di posti di lavoro che creeranno benessere. Il massimo mi azzarderei a dire.

Ci sarà un economia diversa e anche il modo di vedere le cose sarà completamente diverso da ora. Capisci ora perché bisogna salire subito su questo treno che sta per passare? Dobbiamo prepararci, informarci e formarci in modo da essere pronti per questo nuovo di tipo di economia.

E il covid-19 che c’ entra in tutto questo e con l’ energia verde?

Non sono un virologo, ma qualche informazione mi piace acquisirla. I virus normalmente proliferano nelle aree povere, ma anche in quelle inquinate. Ecco perché ritengo che a seguito della pandemia, i governatori del nostro pianeta, vogliono accelerare verso un mondo pulito. Perché molto probabilmente la grande pandemia, che ci sta tenendo chiusi in casa, potrebbe anche essere una conseguenza del’ inquinamento.

Gli studiosi infatti dopo attenti studi, stanno mettendo in correlazione l’ andamento del virus, con il particolato presente nel’ aria. Questo a quanto pare potrebbe accelerare la diffusione del virus. Non per niente in Italia le aree più colpite sono proprio quelle più industrializzate.

Questo non dovrebbe essere più tollerabile se vogliamo vivere in maniera sicura. Se non agiamo subito, rischiamo che la civiltà cosi come l’ abbiamo conosciuta da sempre, possa sparire. Ecco perché ognuno di noi dovrà fare la sua parte. Anche tu che stai leggendo hai una piccola parte di responsabilità, nel raggiungere l’ obiettivo.

Il covid-19 ci ha semplicemente dato un avvertimento a tutto il mondo e ci sta dicendo di fare in fretta.

Agiamo subito…non aspettare che sia troppo tardi.

Seguimi su facebook

Siti utili

www.arera.it

[ultimate_author_box]
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento