Il network marketing si studia al' università

Il network marketing diventa materia di studio nelle migliori università

Il network marketing prende piede al’ università

E che università, ci sarebbe da aggiungere, visto che se ne parla anche al’ università di harvard, una delle migliori università del mondo.

Ad Harvard, in realtà, il network marketing è oggetto di studio, già da svariati anni.

Anche in Italia a dire il vero se ne parla e niente pò pò di meno che alla Bocconi di Milano. Ma perché il network marketing, viene preso in considerazione anche dalle università?

La vera domanda da porsi direi che è questa.

Molto spesso, il n.m. viene visto come un qualcosa da disprezzare, anche se nella maggioranza dei casi tantissimi, parlano senza avere una ben precisa cognizione del’ argomento.

Se anche tu, che stai leggendo, non hai bene a mente di cosa stiamo parlando, prima di dare un giudizio informati.

in questo articolo, non mi soffermerò ad elogiare il network marketing, ma voglio comunque entrare in merito ad altre questioni e cioè, come fare a scegliere l’ azienda più adatta, per una persona che vuole iniziare questa attività.

Ci sarebbero tante cose da dire, sul perché e il percome, oggi un’ attività di network marketing, potrebbe essere vista come qualcosa di positivo, ma penso che il discorso sarebbe talmente lungo da spiegare, che ci vorrebbe un libro 🙂

Quindi mi limiterò ad analizzare i consigli, dispensati dal’ università di harvard, per chi vuole iniziare questa fantastica attività.

Come valutare un’ azienda che fa network marketing

E’ molto importante, per chi decide di fare network marketing, capire con chi si ha a che fare. L’ università di Harvard ci dice che un’ azienda che opera nel network marketing o multilevel, deve avere i seguenti requisiti.

  1. Essere sul mercato per un periodo più o meno lungo
  2. Svolgere l’ attività a livello mondiale
  3. Distribuire prodotti di largo consumo

Personalmente, sono d’ accordo sui punti 1 e 3. Svolgere l’ attività a livello mondiale, probabilmente va bene per determinati prodotti (cosmetici, integratori, alimenti in genere, prodotti di bellezza ecc.).

Ci sono mercati, che hanno grandi potenzialità anche solamente a livello nazionale. L’ importante è che il prodotto sia comunque di largo consumo.

Per Harvard business school, se un’ azienda solida e con buoni prodotti da distribuire, se ha meno di 100.000 distributori (nel mondo), pensare di iniziare a lavorarci, potrebbe essere l’ occasione della vita.

Quando si sta per prendere la decisione, di collaborare con un’ azienda che opera nel network marketing, è fondamentale quindi capire il mercato in cui opera, valutare quanti già collaborano.

Molto importante è capire se offrono della buona formazione. La formazione, ricordatevi è alla base della riuscita di un’ attività di network marketing.

Naturalmente lo studio del network marketing, non riguarda solamente l’ Harvard business school. Ci sono tante altre università nel mondo che guardano di buon occhio questo sistema di business.

Perché se ci pensate bene i clienti sono la vera forza di questo sistema distributivo.

Si, perché il network marketing, alla fine, si basa sulla soddisfazione del cliente e del conseguente passa parola.

Nella mia attività di libero professionista, ho imparato subito questo concetto. Il passaparola del cliente, quando è soddisfatto è un mezzo pubblicitario, che di migliori non ce n’ è!

Quando il cliente, si trasforma in fan, hai fatto letteralmente bingoo!! 🙂

Il network marketing in Italia

Certo…parlare di network marketing in Italia, non sempre è semplice, anche se oggi le cose iniziano a cambiare (circa 500.000 persone oggi lavorano e fanno questa attività), grazie alla sempre maggiore apertura mentale.

In Italia, siamo molto indietro in certi campi e ancora abbiamo molto da imparare, da altre nazioni più avanti.

Questo, però io non lo vedo come uno svantaggio anzi! Praticamente, abbiamo un mondo nuovo davanti a noi, che dobbiamo semplicemente esplorare per capire come funziona.

Siamo come dei pionieri del network marketing, per cui ci aspettano sicuramente tante avventure 🙂

Oggi, anche le università italiane, iniziano a parlare di network marketing. Oggi, sapersi vendere è fondamentale per chiunque.

Saper proporre il proprio prodotto, saper comunicare è alla base per la buona riuscita di una qualsiasi attività, sia essa imprenditoriale che professionale.

Oggi per avere successo, devi farti vedere, devi farti notare e devi crearti un tuo posizionamento.

Questo, puoi farlo solamente se acquisisci, determinate competenze, che solo sino a qualche anno addietro non erano necessarie. Oggi invece, fare la differenza è di vitale importanza.

Non aver paura delle novità, ma inizia ad esplorare. Cerca di capire quello che puoi fare! Questo è un periodo eccezionale, per chi ha delle idee.

Forse non c’ è stato un periodo migliore di questo. Oggi più che mai, siamo in contatto con migliaia di persone e potenziali tuoi clienti. Devi solo capire come fare.

Cos’ è il network marketing alla fine dei conti?

Non è altro che uno dei sei sistemi distributivi, presenti oggi sul mercato.

Diciamo, che ognuno di noi può diventare parte attiva del mercato distributivo, avendo quindi, un ritorno economico.

Molte aziende, hanno capito che oggi, la vecchia pubblicità, su TV, carta stampata, radio ecc. perde sempre più consenso. Le persone oggi, stanno su internet e sono sempre più connesse tra loro.

Oggi, prima di acquistare una qualsiasi cosa, cosa facciamo? Chiediamo consiglio, o un parere agli amici o ai nostri conoscenti, che magari conoscono già, quel determinato prodotto/servizio.

Il network marketing, dunque si basa sulla soddisfazione del cliente e del passa parola. Se i prodotti sono scadenti, non c’ è soddisfazione del cliente, il quale non fa passa parola e quindi in questo caso il fallimento è assicurato.

Se invece i prodotti/servizi sono buoni, abbiamo la soddisfazione del cliente, che col passaparola avvia un processo straordinario, che è più potente di qualsiasi pubblicità. Il cliente soddisfatto praticamente sponsorizza quel determinato prodotto/servizio, che a lui è piaciuto.

Si creerà, una vera e propria rete di clienti soddisfatti. Network Marketing, significa letteralmente rete di mercato/commercio.

Da clienti soddisfatti a professionisti del network marketing

Ecco quindi che da clienti consumatori, si può passare a essere parte attiva del sistema, avendo anche un guadagno, che può essere più o meno alto.

Provate a pensare quante volte avete consigliato un prodotto, un servizio, un ristorante, una pizzeria o una qualsiasi altra cosa. Avete ricevuto qualcosa in cambio per aver dato i vostri consigli? No sicuramente.

Nel’ attività di network marketing, funziona più o meno allo stesso modo, ma con la differenza che, se la persona a cui avete consigliato un prodotto/servizio, lo acquista, avete una provvigione.

Non solo…avete anche delle provvigioni dalle vendite dei vostri collaboratori.

Il network marketing è una realtà

Se anche harvard business school, (ma anche altre università italiane e del mondo), studia e fa ricerche sul’ attività di network marketing è perché essa esiste e di fatto è una realtà.

HARVARD BUSINESS SCHOOL

Oggi tante persone, svolgono questa attività. C’ è chi lo fa per avere un piccolo stipendio a fine mese e c’ è chi lo fa in maniera professionale, per avere guadagni anche molto alti.

Ovviamente tutto è rapportato al’ impegno e al tempo, che una persona decide di dedicare.

I vantaggi di un’ attività in network marketing

I vantaggi a mio avviso, sono che non hai bisogno di fare investimenti per poter iniziare. Non hai persone da stipendiare, e i rischi sono pari a zero, in quanto non sei tu a gestire la società con la quale collabori.

Normalmente per poter iniziare questa attività, non ti vengono chiesti dei soldi. Alcune aziende chiedono l’ acquisto di un kit e altre invece nemmeno questo.

L’ azienda con cui io collaboro, ad esempio non chiede nessuna cifra.

Io attualmente svolgo l’ attività di networker, nel campo del’ efficientamento energetico negli edifici. Sono entrato in questo network, perché mi è sempre piaciuto il settore delle energie rinnovabili.

Allora in conclusione che dire? Io dico che conviene informarsi prima di poter dare giudizi su questa attività. Il mondo oggi cambia alla velocità della luce e il mio consiglio spassionato è quello di non aver paura dei cambiamenti.

Una cosa è certa i cambiamenti sono sempre stati alla base del progresso. Sta a noi capire dove vogliamo andare e prendere il controllo del nostro destino!

Seguimi su facebook

Siti utili

www.arera.it

[ultimate_author_box]

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento