Social network per i professionisti
I social network come strumento nella professione
I social network, sono con noi. Non possiamo più farne a meno. Ogni giorno, nel mondo sono miliardi gli utenti che li utilizzano. In questa pagina, vorrei scrivere giusto due righe, per capire se questi strumenti, possano essere visti solamente come semplice passatempo, o se in effetti potrebbero rivestire un ruolo più importante, ad esempio come strumento di lavoro.
Oggi i più famosi social, come ben saprai sono facebook, Instagram, Linkedin, twitter e via discorrendo. Questi che ho elencato, sono quelli che al momento hanno un pubblico più vasto. Facebook è il più conosciuto, ma anche instagram fa passi da gigante.
Questi social, hanno qualcosa in comune e cioè riescono ad aggregare le persone. Hanno un grande seguito e ogni giorno, ognuno di noi ci passa del tempo. Un luogo, dove si riuniscono le persone, normalmente è un buon punto di partenza, per conoscere nuove persone, e visto che anche noi professionisti lavoriamo con le persone, forse sarebbe il momento di iniziare a capire l’ importanza dei social, anche ai fini del lavoro.
I social possono essere utili per i professionisti?
Io ho sempre pensato di si sinceramente. Ho sempre pensato che essere presenti su internet è un indiscutibile vantaggio. Ovviamente la presenza su internet, deve essere valutata, sondata ecc. Essere presenti su internet senza un obiettivo serve a poco.
La mia esperienza online, inizia nel 2000, quindi parliamo di quasi vent’ anni. Per quanto mi riguarda, posso dire di avere avuto solamente dei vantaggi, nel’ avere una presenza online. Da diversi anni ormai, lavoro su internet, con persone che richiedono svariati servizi. Preciso, che io vivo e lavoro in Sardegna, ma la maggior parte dei miei committenti risiede nel resto d’ Italia.
Sito web e social network per vincere anche per le professioni
Oggi, non fare marketing online, se uno svolge una professione, significa perdere punti rispetto alla concorrenza. inutile negarlo, oggi c’ è una grande concorrenza, anche tra le professioni. Sia che tu sia un geometra, un architetto, un ingegnere, un avvocato, o un qualsiasi altro professionista, se non sei presente su internet, ti perdi sicuramente una grossa fetta di mercato.
le persone, ogni volta che devono fare una scelta, sguinzagliano GOOGLE. Se il tuo sito non viene individuato fra le prime tre pagine del motore di ricerca, avrai pochissime chance di essere visto e quindi di proporre il tuo prodotto o la tua attività.
Oggi però, esistono anche i social network e ci possono dare una mano nel’ essere individuati. Si conta che facebook, ha circa tre miliardi e mezzo di utenti, mentre Instagram cresce a ritmi vertiginosi e cosi anche gli altri social. Far parte dei social, quindi ci consente di metterci in comunicazione con tantissime persone, e siccome anche noi professionisti, per lavorare intratteniamo delle relazioni con altre persone, si capisce subito che far parte di un social, significa avere visibilità.
I social, naturalmente, vanno saputi usare. Spammare, nei gruppi ad esempio non porta a nessun risultato, se non quello di irritare le persone. Mi capita spesso di vedere dei post, infilati in mezzo a delle discussioni che non hanno grande attinenza.
Quindi i social, vanno utilizzati con accortezza, altrimenti si rischia di avere un risultato negativo. Una buona cosa da fare, per essere vincenti è quelli di pubblicizzare il proprio sito web, sia sul proprio profilo che sui gruppi. Il tutto va fatto con una certa accortezza.
Inserirsi nei gruppi di facebook
I gruppi, possono essere dei buoni strumenti per i professionisti. Naturalmente come ho scritto sopra, non dobbiamo sparare messaggi di pubblicità a raffica, perché rischieremo di essere fuori tema, nonché l’ amministratore, potrebbe anche decidere di sbatterci fuori dal gruppo.
Un buon modo per farsi vedere nei gruppi e quindi farsi conoscere, è quello di partecipare garbatamente alle discussioni, dare dei pareri e partecipare in maniera costante. In questo modo, le persone che fanno parte del gruppo prendono confidenza con noi e iniziano a capire che conosciamo l’ argomento.
Inoltre appena ci è possibile, cerchiamo di inserire il link del nostro sito. Quando si presenta l’ occasione pubblicizziamo il nostro sito internet, inserendo il link con discrezione 🙂
Ciao, mi chiamo Giuseppe Caddeo (Pino). Sono un geometra libero professionista, ma mi piace occuparmi anche di altre tematiche. In particolare attualmente realizzo siti internet e svolgo la professione del networker, nel settore delle energie rinnovabili.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!