Qui entriamo maggiormente nei tecnicismi. Daniele Fornaciari, ci spiega attraverso i suoi video tutorial come creare una chat bot. Nei video seguenti, si andrà ad analizzare il bot Chatfuel. Chatfuel è una delle tante applicazioni bot, che puoi trovare su internet.
C’ è una versione gratuita, che ovviamente ha delle limitazioni, ma che a mio avviso, per chi inizia è ottima, e poi ci sono delle versioni più avanzate e più performanti che sono a pagamento.
Io vi consiglio, prima di fare eventuali acquisti, di provare la versione gratuita, anche per prendere un pò mano al bot e quindi alle sue varie funzioni. Dopo di che, una volta che avrete appreso i concetti fondamentali, potete decidere di acquistare la versione a pagamento.
Cosa trovi nel primo e secondo video
Nel primo video, ovviamente si fa una breve introduzione al concetto di bot, cosa sono e come funzionano. Per chi non ha mai sentito parlare di bot, è essenziale capire cosa sono, come funzionano e a che cosa servono. Molto interessante.
Daniele Fornaciari, fa riferimento al bot manychat (questa applicazione è simile a chatfuel), anche se a me interessa la sua introduzione, in quanto spiega cos’ è un chatbot e a cosa serve.
Nel secondo video si fa una breve introduzione al bot chat fuel.
Cosa trovi nel terzo video
Il secondo video entra più nel dettaglio e quindi andremo a vedere come impostare il nostro primo bot automatico. Daniele Fornaciari, ci spiega nel dettaglio come fare per creare un bot funzionante, con chatfuel.
Cosa trovi nel quarto video
Nel terzo video parliamo di targetizzazione. Nello specifico andremo a vedere come targetizzare i nostri utenti, con il bot chatfuel. Come ben saprai la targetizzazione degli utenti è un qualcosa di fondamentale, se vogliamo gestire al meglio il nostro business online.
Cosa trovi nel quinto video
Nel quarto video parliamo di messaggi broadcast.
Cosa trovi nel sesto video
Nel quinto video, vediamo come inserire degli elementi multimediali e in particolare delle gallerie immagini.